• Home
  • Apiario
  • Associazione
  • News
  • Contatti
  • Rivista Associazione
  • Tesseramento 2023 e denuncia banca dati

Associazione Regionale Apicoltori del Veneto

  • Home
  • Apiario
  • Associazione
  • News
  • Contatti
  • Rivista Associazione
  • Tesseramento 2023 e denuncia banca dati
  • Home
  • News
  • Vespa Velutina in Veneto!
21 Novembre 2022 / Pubblicato il News

Vespa Velutina in Veneto!

Riceviamo dall’Istituto Sperimentale Zooprofilattico delle Venezie la segnalazione della presenza della Vespa Velutina in Veneto.

Dopo il ritrovamento da parte del nostro tecnico Giuliano Montagnini a Bergantino Rovigo nel 2016, non si erano avute altre segnalazioni. Purtroppo la presenza confermata dall’ISZVe a Malcontenta – Mira in provincia di Venezia, fa pensare che qualche trasporto via nave abbia involontariamente sbarcato nella nostra regione questo terribile nemico delle api. Come associazione solleciteremo tutti gli enti preposti, ad una accurata ricerca e distruzione dei nidi grazie alle tecnologie già sperimentate in altre regioni. Un ruolo importante lo hanno anche gli apicoltori, nell’effettuare segnalazioni e mettere le trappole presso gli alveari, come indicato nel sito Stop velutina.

Riporto il comunicato dell’ISZVe

A seguito della segnalazione della possibile presenza di Vespa velutina in un apiario ubicato in località Malcontenta nel comune di Mira (VE), nel corso del sopralluogo effettuato il 17 novembre u.s., ne sono stati individuati e catturati alcuni individui.

Si conferma, quindi, un nuovo riscontro di questa specie esotica invasiva nel territorio della regione Veneto che segue quella segnalata nel novembre del 2016 nel comune di Bergantino (RO).

Sono state controllate anche le trappole presenti nell’apiario che contenevano numerosi esemplari di V. crabro ancora riconoscibili e molti altri individui in avanzato stato di putrefazione e non identificabili. Si evidenzia, come già specificato in precedenza, la necessità non solo di posizionare le trappole, ma anche di controllarle periodicamente per consentire una precoce rilievo di eventuali esemplari di V. velutina.

Una prima visita del territorio circostante non ha permesso di individuare l’eventuale nido e un nuovo sopralluogo è previsto per la prossima settimana.

La presenza di V. velutina sembra risalire a circa un mese fa.

A questo proposito, si sottolinea la necessità di un pronta segnalazione di eventuali sospetti al Centro regionale per l’apicoltura (fmutinelli@izsvenezie.it) e a StopVelutina (https://www.stopvelutina.it/).

Cordiali saluti.

Franco Mutinelli

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Incontro aggiornamento TV
Incontro Ministero Salute
Progetto nutriapi

Cerca nel sito

Categorie

  • In evidenza (9)
  • News (27)

Calendar

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Gen    

CONTATTI ASSOCIAZIONE

Via Mercato Nuovo, 32 - 36100 Vicenza

segreteria@apicoltoriveneto.it apicoltori.veneto@libero.it

Tel. +39 0444 357905
Cell. +39 350 0402535

CONTATTI ASSOCIAZIONE

Orari apertura

Martedì e Giovedì
9,00 - 11,00

Sabato
9,00 - 12,00

FOLLOW US

  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram

coofinanziato ai sensi del regolamento CE 1308/13 anno 2016-2017

© 2016-2021 Associazione Regionale Apicoltori del Veneto | Tutti i diritti riservati.
TORNA SU