Una delegazione ha  fatto visita al gruppo di Apicoltori e soci dell’associazione di Cà Capellino a Porto Viro (RO). Ad accompagnare il Presidente Meridio Gerardo, Milan Giovanni, Campese Francesco, e

Adesione UNAAPI

L’associazione Regionale Apicoltori del Veneto si è sviluppata molto in questi ultimi anni, grazie all’attività del Direttivo regionale e dei referenti provinciali e probabilmente anche per una nuova attenzione e
Caro associato, è stato pubblicato dalla Regione Veneto sul BUR in data 9 luglio 2021 il nuovo Bando L.R.23/94 “Norme per la tutela, lo sviluppo e la valorizzazione dell’apicoltura” – Contributi
Nel mese di luglio l’Associazione Regionale Apicoltori organizza una serie di seminari e workshop gratuiti e aperti a tutti per approfondire alcune tematiche particolari dell’apicoltura. si inizia il 9 Luglio
Inseriamo, le slide delle presentazioni  in formato pdf realizzate dal Centro regionale per l’apicoltura che si ritengono utili per l’aggiornamento dei nostri associati.  Le presentazioni trattano i seguenti argomenti: –  Stato
piano lotta alla varroa
CARI APICOLTORI l’associazione in collaborazione con Al Naturale Sas propone una lezione on line gratuita su:“La Propoli: aspetti fondamentali nella sua produzione e commercializzazione”.I temi trattati durante il webinar, della durata
Spostamenti Apicoltori durante il lokdown COVID
Tagged under: ,
L'Associazione si è aggiudicata il primo posto nella graduatoria del bando della Regione Veneto per lo sviluppo e valorizzazione dell'Apicoltura.