• Home
  • Chi Siamo
  • Centri Servizi Provinciali
  • News
  • Contatti
  • Tesseramento 2025-banca dati
  • BDN Manuale I&R
  • Rivista Associazione

Associazione Regionale Apicoltori del Veneto

  • Home
  • Chi Siamo
  • Centri Servizi Provinciali
  • News
  • Contatti
  • Tesseramento 2025-banca dati
  • BDN Manuale I&R
  • Rivista Associazione
  • Home
  • News
  • Incontro Ministero Salute
22 Febbraio 2022 / Published in News

Incontro Ministero Salute

da Sx Gerardo Meridio Presidente ARAV, il Sottosegretario Costa Andrea, Cefalo Giuseppe Presidente UNAAPI, e i Veterinari Giovanni Guido, Filomena Montemurro tecnici UNAAPI

Incontro apicoltori con il Sottosegretario Andrea Costa Ministero della Salute

Il Presidente dell’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto, Gerardo Meridio, ha incontrato il Sottosegretario alla Sanità Dott. Andrea Costa,  il Dirigente del Ministero della Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari  Dott. Andra Maroni Ponti e il Presidente Nazionale degli Apicoltori (UNAAPI) Giuseppe Cefalo.

Nell’incontro con il Sottosegretario Costa sono stati affrontati i temi che interessano il mondo dell’apicoltura e Ministero Sanità.

In particolare, il Presidente Meridio ha sottolineato come non sia applicabile il registro elettronico dei farmaci all’apicoltura, ove non esistono e non sono utilizzati farmaci con ricetta veterinaria. Alle api vengono praticati dei trattamenti biologici, per arginare un parassita la Varroa, acaro che sta distruggendo gli alveari, utilizzando l’acido ossalico ed altri prodotti che non necessitano di ricetta veterinaria. Il Ministero ne ha preso atto e assicurato che valuteranno la problematica prima di dare applicazione al registro nell’apicoltura.

Si è chiesto sia applicato all’apicoltura il medesimo trattamento degli altri settori della Zootecnica ove non esiste registrazione di farmaci non soggetti a ricetta veterinaria. Come esempio lampante se si trattano le pecore con antiparassitari  tali operazioni non vengono registrate, analogamente anche per l’apicoltura dovrebbe essere cosi.

Sono stati affrontati i temi del nuovo regolamento sul benessere animale, e le linee guida contro gli avvelenamenti delle api, suggerendo un passaggio in conferenza stato regioni per una maggiore uniformità ed efficacia delle norme nel territorio nazionale.

Infine, è stato affrontato il tema della distribuzione dei prodotti contro la varroa da parte delle associazioni apicoltori.

Il Presidente Merido, promotore dell’incontro ha espresso soddisfazione per l’attenzione e sensibilità del Sottosegretario Costa, per l’apicoltura, e confida sia l’inizio di una sinergia indispensabile a garanzia del mondo apistico e del benessere delle api e di conseguenza dell’ambiente

  • Tweet

What you can read next

registrazione Webinar Livilla Maggi
COVID-19 VENETO autodichiarazione (dal 19/12/2020)
Api uccise al Baronio Vicenza

CONTATTI ASSOCIAZIONE

Via Mercato Nuovo, 32 - 36100 Vicenza

segreteria@apicoltoriveneto.it apicoltori.veneto@libero.it

Tel. +39 0444 357905
Cell. +39 350 0402535

ORARI APERTURA SEGRETERIA

da Lunedì a  Venerdì
9.00 - 12.00
15.00 -17.00

 

FOLLOW US

  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram

cofinanziato dall'Unione Europea Reg. 2115/21 anno 2023-2024

TOP
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy