• Home
  • Chi Siamo
  • Centri Servizi Provinciali
  • News
  • Contatti
  • Tesseramento 2025-banca dati
  • BDN Manuale I&R
  • Rivista Associazione

Associazione Regionale Apicoltori del Veneto

  • Home
  • Chi Siamo
  • Centri Servizi Provinciali
  • News
  • Contatti
  • Tesseramento 2025-banca dati
  • BDN Manuale I&R
  • Rivista Associazione
  • Home
  • News
  • L’associazione ai Giorni del Miele con un convegno, apididattica, apery-honey e laboratori per bambini
06 Ottobre 2023 / Published in News

L’associazione ai Giorni del Miele con un convegno, apididattica, apery-honey e laboratori per bambini

La 44° Fiera Nazionale di Lazise si terrà il 6-7-8- ottobre 2023 e viene denominata “I giorni del Miele”. L’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto sarà protagonista fin dai primi minuti.

Venerdì 6 ottobre si terrà infatti il convegno organizzato dall’Associazione e UNAAPI: “L’apicoltura nel nuovo contesto agronomico e climatico” in sala congressi Dogana Veneta (programma dettagliato nella pagina seguente). Esperti e autorità discuteranno delle problematiche, delle prospettive e delle opportunità,  ponendo luce alle situazioni che gli apicoltori stanno affrontando, ma anche dando evidenza a modalità per affrontare il cambiamento. Interverranno anche: il sindaco di Lazise, Damiano Bergamini, il presidente della Commissione regionale agricoltura, Marco Andreoli, il deputato, l’Onorevole Silvio Giovine, l’Assessore regionale, Elena Donazzan, il presidente UNAAPI, Giuseppe Cefalo, e il presidente dell’Associazione Regionale APicoltori del Veneto, Gerardo Meridio.

Nel pomeriggio del 6 ottobre, dalle 14, sarà invece possibile conoscere le biodiversità del territorio attraverso la scoperta dei Mieli Veneti: i mini corsi di Analisi sensoriale del miele si snoderanno tra mieli nazionali, veneti e mille fiori. Alessandra C. Giovannini, docente di Analisi sensoriale del Miele, sarà la guida nel percorso di scoperta. Dalle 12 invece, presso lo stand dell’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto, sarà possibile gustare cocktail a base di miele con l’Honey Bar di Genova e Gennaro Acampora.

Il sabato e la domenica mattina, l’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto si metterà in cattedra con l’Apididattica aperta a tutti. I bambini invece troveranno da giocare nei laboratori, organizzati appositamente per loro, il sabato e la domenica alle 15.30 e alle 16.30: “Costruiamo le bombe di semi” andrà in scena sabato, mentre “Le candele di cera” sarà nel programma di domenica. 

 

CONVEGNO UNAAPI-ARAV

LAZISE Venerdì 6 ottobre 2023 ore 9,30

Il programma dettagliato

Sala congressi Dogana Veneta Piazzetta A. Partenio, 13 – Lazise

L’APICOLTURA NEL NUOVO CONTESTO AGRONOMICO E CLIMATICO 

Problematiche, prospettive opportunità

• 9:30 Apertura dei lavori
Giuseppe Cefalo – Presidente Unaapi
Gerardo Meridio – Presidente Associazione Regionale Apicoltori Veneto 

• 9:40 Intervento delle autorità
Damiano Bergamini – Sindaco di Lazise
Marco Andreoli – Presidente Commissione regionale agricoltura Onorevole Silvio Giovine – Assessore regionale Elena Donazzan

• 10:00 Impatto dei cambiamenti climatici sui flussi nettariferi delle piante 
Daniele Alberoni – UNIBO – CRT Unaapi

• 10:25 Gli stress alimentari delle api
Alessandra Giacomelli – CRT Unaapi

• 10:50 L’allevamento apistico in condizioni climatiche estreme
Giovanni Guido – CRT Unaapi

• 11:10 L’apicoltura nella nuova PAC
Giuseppe Cefalo / Anna Ganapini – Unaapi

• 11:30 Convivenza tra apicoltura e viticoltura sulle colline del Montello: il progetto Apinvigna
Francesco Bortot – Unaapi 
 
• 11:50 Esempi virtuosi di agroecologia a beneficio delle api 
Giorgio Baracani – Conapi

Modera il convegno: Daniela Begnini
Vicepresidente ARAV

 

  • Tweet

What you can read next

Lisiera Festa Miele
Ministero Salute Manuale I&R Sottosegretario
La Piazza di Marostica è stata scenario di una sciamatura

CONTATTI ASSOCIAZIONE

Via Mercato Nuovo, 32 - 36100 Vicenza

segreteria@apicoltoriveneto.it apicoltori.veneto@libero.it

Tel. +39 0444 357905
Cell. +39 350 0402535

ORARI APERTURA SEGRETERIA

da Lunedì a  Venerdì
9.00 - 12.00
15.00 -17.00

 

FOLLOW US

  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram

cofinanziato dall'Unione Europea Reg. 2115/21 anno 2023-2024

TOP
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy