2023 Lezioni Apicoltura – Corsi

Lezioni di apicoltura con prove pratiche in tutte le province del Veneto

L’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto accoglie nuovi aspiranti apicoltori. In tutte le province del Veneto partono o sono in programmazione incontri informativi di apicoltura base.

Di seguito il dettaglio provincia per provincia. Per Informazioni potete contattare la segreteria   0444 357905 cell. 350 0402535 o scrivere a:  apicoltori.veneto@libero.it

A Gallio Altopiano di Asiago in sala Bartolomea dal 21 novembre

Gli incontri informativi di Apicoltura si terranno in Altopiano di Asiago all’interno della Sala Bartolomea di Gallio, in via XI Febbraio. 

Le date

  • 21 novembre 2023
  • 5 dicembre 2023
  • 19 dicembre 2023
  • 9 gennaio 2024
  • 23 gennaio 2024
  • 6 febbraio 2024

 

Le lezioni si terranno dalle 20,15 e si concluderanno con due uscite pratiche da definire insieme ai partecipanti.

 

Per iscriversi: presso ufficio turismo Gallio o al link: 

https://forms.gle/F3kFCQs3fSSmod8fA

A Verona in via Gardesane 144 dal 22 novembre

Le lezioni di Apicoltura base veronesi saranno:

  • 22 novembre 2023
  • 29 novembre 2023
  • 6 dicembre 2023
  • 13 dicembre 2023
  • 20 dicembre 2023

dalle ore 20:00 alle 22:00. Agli incontri informativi teorici si aggiungeranno anche due lezioni pratiche in date da definire.

All’interno del Centro di Assistenza Tecnica in via Gardesane 144 a Verona.

Per iscriversi: http://bit.ly/apicolturabase

A Vicenza dal 28 novembre ai Ferrovieri

Le lezioni di apicoltura base a Vicenza si terranno all’interno della Sala Teatro della Parrocchia Sant’Antonio ai Ferrovieri, in via Prandina 8. Da novembre ad aprile coloro che fossero interessati, potranno conoscere le basi dell’apicoltura con incontri informativi e due lezioni pratiche.

Il programma di Vicenza nel dettaglio

  • 28.11.2023 Presentazione corso, biologia dell’ape e attrezzature necessarie
  • 12.12.2023 Gestione dell’alveare e calendario annuale interventi
  • 16.01.2024 Avversità dell’alveare: varroa ed altre patologie – tecniche apistiche
  • 30.01.2024 La Sciamatura:  prevenzione, controllo e gestione – Legislazione BDN
  • 13.02.2024 I prodotti dell’alveare: la smielatura, filtrazione, decantazione, confezionamento e vendita – La cera d’api lavorazione  
  • 26.03.2024 ripasso generale 

Gli incontri si terranno dalle 20 alle 22. A conclusioni delle lezioni teoriche, ci saranno due lezioni pratiche in apiario:

  • 30.03.2024 (9.30-11.30) lezione pratica in apiario (meteo permettendo)
  • 27.04.2024 (9.30-11.30) lezione pratica in apiario (meteo permettendo)

Per iscrizione compilare il form di Google https://forms.gle/TBsX9e5CWtfECSG47

A Treviso dal 12 dicembre in Biblioteca di Crespano

In Biblioteca di Crespano di PIeve del Grappa, in Piazza San Marco 28, dal 12 dicembre si darà avvio a un ciclo di 6 incontri informativi e una lezione pratica. Per chi volesse iscriversi può compilare il modulo: 

https://forms.gle/FJDRNSTMMLQSPoPn8

A seguito della pre-iscrizione, verranno comunicate le date definitive e il programma dettagliato. 

A Bassano del Grappa dal 7 Novembre in Sala Bellavitis

In Sala Bellavitis Via Beata Giovanna a Bassano del Grappa il 7 novembre inizia il ciclo di 4 incontri informativi e due lezioni pratiche.

Il corso indirizzato a chi vuole avvicinarsi all’apicoltura avrà l’obiettivo di far conoscere il fantastico mondo delle api e fornire una formazione di base che consenta la conduzione in autonomia di una o più arnie anche al fine della produzione domestica di ottimo miele.

Per chi volesse iscriversi contattare Corrado Bordignon 331 2040454 o la segreteria  0444 357905 cell. 350 0402535 o scrivere a apicoltori.veneto@libero.it

Il ciclo di incontri online

Aperto a tutti gli aspiranti apicoltori, si sta organizzando anche un ciclo di incontri online per tutta la Regione Veneto per permettere a tutti coloro che sono impossibilitati a partecipare fisicamente agli incontri, di avere comunque l’opportunità di avvicinarsi al mondo dell’apicoltura. 

Il ciclo di incontri si terrà a dicembre e gennaio. 

 

Per preiscrizione, compilare il form di Google: https://forms.gle/TBsX9e5CWtfECSG47

A Rovigo in due luoghi: Ceregnano

Le lezioni apicoltura rodigine avranno due sedi per permettere a tutti di non percorrere molti chilometri.

A Ceregnano, presso il museo della Boje a Pezzoli

Da gennaio, a Pezzoli di Ceregnano in piazza della Repubblica, presso il museo della Boje si potrà partecipare al ciclo di incontri informativi, dalle 20 alle 22. Le date:

  • 17 gennaio
  • 31 gennaio
  • 7 febbraio
  • 21 febbraio
  • 6 marzo

Per iscriversi, compilare il form di Google https://forms.gle/TBsX9e5CWtfECSG47

A Rovigo in due luoghi:

Cà Capellino

Le lezioni apicoltura rodigine avranno due sedi per permettere a tutti di non percorrere molti chilometri.

A Ca’ Capellino – Porto Viro, presso il Museo del miele

Sempre a gennaio, prenderanno il via anche le lezioni di apicoltura base a Ca’ Capellino, presso il Museo del miele e delle api, in strada provinciale 37 a Ca’ Cappellino, (Via Ca Capellino 21 -Porto Viro RO).

Le date:

  • 11 gennaio
  • 24 gennaio
  • 15 febbraio
  • 20 febbraio
  • 12 marzo

Per iscriversi, compilare il form di Google
 https://forms.gle/TBsX9e5CWtfECSG47

Corsi Este (Padova) da dicembre 2023 di Associazione Regionali Apicoltori Veneto

A Este (PD) dal 30 novembre

All’interno della Sala Conferenze Don A. Pelà, al primo piano del Patronato SS. Redentore viale Fiume 65 di Este (PD), dal 30 novembre inizierà il ciclo di lezioni di apicoltura base.

Gli incontri si terranno dalle 20.30 alle 22.30:

  • 30 novembre
  • 7 dicembre
  • 14 dicembre
  • 21 dicembre
  • 11 gennaio

 

Per iscriversi, si può compilare il form di Google: https://forms.gle/TBsX9e5CWtfECSG47

Belluno e Padova in fermento

Mentre Padova sta definendo il luogo per gli incontri che partiranno a breve, il comitato dell’Associazione Regionale del Veneto di Belluno è partito con un ciclo di incontri di livello avanzato e nel 2024 proporrà lezioni di apicoltura base. 

 

Per mostrare interesse e garantirsi un posto, si può compilare il form di Google: https://forms.gle/TBsX9e5CWtfECSG47