• Home
  • Apiario
  • Associazione
  • News
  • Contatti
  • Rivista Associazione
  • Tesseramento 2023 e denuncia banca dati

Associazione Regionale Apicoltori del Veneto

  • Home
  • Apiario
  • Associazione
  • News
  • Contatti
  • Rivista Associazione
  • Tesseramento 2023 e denuncia banca dati
  • Home
  • Corso di introduzione all’analisi sensoriale del miele

Corso di introduzione all’analisi sensoriale del miele

Corso introduzione analisi sensoriale del miele Verona 16-17-23-24 luglio 2022


Caro Associato,

è con piacere che vi presentiamo il corso SENTI CHE MIELE – INTRODUZIONE ALL’ANALISI SENSORIALE DEL MIELE che si svolgerà nei giorni 16, 17, 23 e 24 luglio presso la sede dell’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto Via Gardesane 144 – VERONA. Questo corso ci consente di conoscere i mieli italiani, le loro caratteristiche e loro abbinamenti.

Il programma prevede lezioni pratiche e teoriche di:

– Analisi sensoriale: principi generali, fisiologia sensoriale, ambiente e variazioni individuali;

– il miele: origine, composizione, proprietà fisiche, alimentari, biologiche;

– degustazione di mieli uniflorali e memorizzazione delle caratteristiche olfattive e gustative;

– la cristallizzazione: cause, difetti e tecniche per una cristallizzazione controllata;

– la fermentazione del miele: cos’è, come si riconosce e come prevenire;

– i difetti del miele: identificazione, cause, rimedi e tecnologie collegate;

– conservazione del miele e riscaldamento del miele: perchè può essere necessario, come si applica, vantaggi e inconvenienti;

– Definizione di miele uniflorale, analisi, disposizioni legislative e valorizzazione del miele

– uso del miele in cucina e prove di abbinamento

– ad ogni partecipante verrà consegnato il kit di mieli selezionati ad uso didattico.

Il corso permette di proseguire la formazione ai fini dell’iscrizione all’Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele ed è cofinanziato con il Reg.Ue 1308/2013 anno 2021/2022; per partecipare è previsto un contributo integrativo di €85,00 da versare con bonifico bancario intestato a Associazione Regionale Apicoltori del Veneto IBAN IT27U0200811897000100811821 causale “corso SENTI CHE MIELE 2022”

Docente del corso sarà Alessandra Giovannini, Vice-presidente di AMI Ambasciatori dei mieli, un’associazione culturale che ha come obiettivo quello di sostenere e diffondere la cultura apistica, del miele e degli altri prodotti dell’alveare.

Responsabile del corso la nostra associata Daniela Begnini Ambasciatrice dei mieli e Donne dei mieli.

Per iscrizioni compilare il Modulo Iscrizione 

La partecipazione al corso è limitata ad un massimo di 25 persone e in caso di superamento del numero massimo si procederà in ordine di iscrizione cronologico.

Per info begnini.daniela@live.it

Cordiali saluti

Il Presidente

Gerardo Meridio

Associazione Regionale Apicoltori del Veneto

Tel.0444357905 cell/whatsapp 3500402535

Cerca nel sito

Categorie

  • In evidenza (9)
  • News (27)

Calendar

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Gen    

CONTATTI ASSOCIAZIONE

Via Mercato Nuovo, 32 - 36100 Vicenza

segreteria@apicoltoriveneto.it apicoltori.veneto@libero.it

Tel. +39 0444 357905
Cell. +39 350 0402535

CONTATTI ASSOCIAZIONE

Orari apertura

Martedì e Giovedì
9,00 - 11,00

Sabato
9,00 - 12,00

FOLLOW US

  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram

coofinanziato ai sensi del regolamento CE 1308/13 anno 2016-2017

© 2016-2021 Associazione Regionale Apicoltori del Veneto | Tutti i diritti riservati.
TORNA SU